Eliminare le perdite di gas: la soluzione di Di & Ci per il digestore di Napoli

9 Ago 2024 | Tecnologie Biogas

Le perdite di gas dai digestori rappresentano una delle problematiche più critiche nella gestione degli impianti.

Questo è il problema che il team Di & Ci ha risolto a Napoli, dove il digestore soffriva di perdite dal cemento armato della cupola. Dopo vari tentativi falliti di sigillare queste perdite, è stata chiamata Di & Ci che ha studiato e implementato una soluzione innovativa e duratura.

Se vuoi sapere come abbiamo fatto, continua a leggere per scoprire tutti i dettagli del nostro intervento. 

Funzionamento e problemi del digestore di Napoli

Il digestore è una struttura complessa, essenziale nel trattamento dei rifiuti organici. Si tratta di una vasca in cemento armato chiusa, dove avviene il processo di digestione anaerobica.

La cupola superiore, una componente critica per il contenimento del gas prodotto durante il processo di fermentazione del fango. Questo gas deve essere ermeticamente contenuto e convogliato ai gasometri per l’immagazzinamento.

La cupola del digestore è una struttura delicata, soggetta a usura e a potenziali perdite di gas che rappresentano un rischio significativo, sia in termini di sicurezza che di efficienza operativa dell’impianto. Infatti, il gas che sfugge dalla cupola non solo rappresenta una perdita di risorsa energetica, ma può anche costituire un pericolo per l’ambiente e per gli operatori.

Negli anni, diversi tentativi sono stati fatti per sigillare le perdite di gas dalle cupole dei digestori. A Napoli, come in molti altri impianti, sono state sperimentate varie soluzioni, sia dall’interno che dall’esterno della cupola. Purtroppo, questi interventi non hanno dato i risultati sperati.

La necessità di una soluzione efficace e duratura era evidente. Occorreva trovare un metodo che potesse garantire una sigillatura stabile e a lungo termine, eliminando definitivamente le perdite di gas e migliorando la sicurezza dell’impianto.

Di & Ci ha affrontato questa sfida con un approccio innovativo, utilizzando tecniche avanzate e materiali di alta qualità.

Acciaio inossidabile e tenuta idraulica: la ricetta di Di & Ci per l’efficienza del digestore di Napoli

La soluzione adottata da Di & Ci per il digestore di Napoli è stata tanto innovativa quanto efficace. Abbiamo progettato e installato una copertura di acciaio inossidabile per la cupola del digestore, combinata con un sistema a tenuta idraulica. Questo approccio ha permesso di eliminare le perdite di gas in modo sicuro e duraturo.

Il rivestimento di acciaio inossidabile offre una resistenza eccellente alla corrosione e garantisce una lunga durata della copertura. Il sistema a tenuta idraulica, anziché meccanica, sfrutta la pressione dell’acqua per mantenere la sigillatura, eliminando i problemi di tenuta che spesso affliggono le soluzioni meccaniche. Questo sistema è stato progettato per essere robusto e affidabile, capace di resistere alle condizioni operative difficili del digestore.

L’intervento è stato realizzato in diverse fasi, con una pianificazione meticolosa e una collaborazione stretta con il team di gestione dell’impianto. Dopo aver effettuato un’analisi dettagliata delle problematiche esistenti, abbiamo sviluppato un piano che includeva la costruzione e l’installazione del nuovo sistema di copertura.

Il primo passo è stato la rimozione delle vecchie coperture e la preparazione della superficie per il nuovo rivestimento. Successivamente, è stata installata la copertura di acciaio inossidabile, seguita dalla realizzazione del sistema a tenuta idraulica. Durante tutto il processo, abbiamo effettuato continui controlli di qualità per garantire che ogni fase fosse eseguita con precisione e attenzione ai dettagli.

Una volta completata l’installazione, il sistema è stato sottoposto a rigorosi test di pressione per verificare l’efficacia della sigillatura. I risultati sono stati eccellenti, confermando che il nuovo sistema eliminava completamente le perdite di gas.

Riduzione dei costi e aumento della produttività: l’impatto economico dell’intervento di Di & Ci

I risultati dell’intervento sono stati eccellenti. Il nuovo sistema di copertura ha migliorato significativamente la sicurezza e l’efficienza del digestore. Le perdite di gas sono state eliminate, garantendo una sigillatura efficace e duratura. Questo ha permesso di ottimizzare l’operatività dell’impianto, riducendo i rischi ambientali e aumentando la protezione degli operatori.

L’intervento ha avuto successo anche dal punto di vista economico, riducendo i costi operativi e migliorando la produttività dell’impianto. La soluzione adottata ha dimostrato di essere non solo efficace, ma anche sostenibile nel lungo termine.

Il progetto del digestore di Napoli è un esempio concreto di come Di & Ci possa trasformare sfide ingegneristiche complesse in storie di successo. Questo intervento dimostra l’importanza di soluzioni innovative e personalizzate per migliorare l’efficienza operativa e la longevità degli impianti.

Visti i risultati positivi ottenuti a Napoli, Di & Ci sta proponendo lo stesso sistema anche ad altri impianti. La soluzione sviluppata per il digestore di Napoli è applicabile a una vasta gamma di impianti con problemi simili, offrendo un’opportunità unica per migliorare la sicurezza e l’efficienza in tutto il settore.

Se la tua azienda sta affrontando sfide simili, Di & Ci è pronta a offrirti soluzioni su misura. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a ottimizzare il tuo impianto. Inoltre, ti invitiamo a richiedere la nostra “Di & Ci Plant Inspectiongratuita: una consulenza esclusiva per identificare opportunità di miglioramento e garantire un futuro più efficiente e sostenibile per il tuo impianto.

Condividi:
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.