Ingegneria e innovazione: la rinascita di un gasometro

20 Dic 2024 | Tecnologie Biogas

Ogni città ha i suoi giganti silenziosi, strutture imponenti che spesso vengono date per scontate.

Il gasometro di un nostro Cliente in Emilia Romagna è uno di questi.

Con un diametro che impressiona di 32 metri e una capacità di quasi 4.000 metri cubi, ha servito la città per anni. Tuttavia, come ogni gigante, anche lui ha iniziato a sentire il peso del tempo che passa.

Nel caso specifico, sono state le guide elicoidali – elemento cardine di questo sistema – a mostrare segni di usura.
Realizzate in acciaio al carbonio, le guide assicurano che l’elemento interno del gasometro si muova con precisione e sicurezza. Tuttavia, con l’aumento dell’usura, il funzionamento essenziale del dispositivo rischiava di interrompersi in qualsiasi momento.

Affrontare un problema talmente critico in uno spazio angusto come quello tra il cemento della vasca e il ferro della parete del gasometro ha necessitato un attento studio in un’area complessa e ristretta. Infatti, gli spazi ridotti – combinati con i potenziali rischi associati ai gas contenuti – rendevano l’operazione richiesta altamente pericolosa.

Eppure, di fronte a tali sfide, Di & Ci ha trovato anche questa volta una soluzione meticolosa e innovativa, dimostrando come l’ingegneria, combinata con la visione, può superare anche gli ostacoli più formidabili.

 

La rinascita del gasometro: gli interventi chiave di DI&CI

  • Bonifica e Preparazione: Prima di poter mettere mano al problema, era essenziale creare un ambiente di lavoro sicuro. Eliminando ogni traccia di biogas, e riempiendo la vasca di contenimento con acqua pulita, Di & Ci ha stabilito le condizioni ideali per un intervento metodico e privo di pericoli.

 

  • Sollevamento della Campana: I tecnici di Di & Ci, mettendo a frutto la propria esperienza, hanno utilizzato l’aria compressa per sollevare la “campana” del gasometro, svelando quegli 8 metri di guide danneggiate.

 

  • Riparazione e Sostituzione: Armati di attrezzi e di un ponteggio mobile, i tecnici di Di & Ci hanno affrontato la sfida testa a testa. Le guide danneggiate sono state meticolosamente rimosse e sostituite con nuove, preparate con precisione in officina e portate sul posto per essere saldate. La parte inferiore, estremamente difficile da raggiungere, ha visto l’apertura di boccaporti temporanei, una soluzione che ha permesso l’accesso e la sostituzione dall’interno.

 

  • Materiali e Lavoro di alto livello: Di & Ci non si è limitata a replicare ciò che era già lì. Con una visione rivolta al futuro, l’azienda ha deciso di utilizzare tubi con uno spessore leggermente maggiore, assicurando così che il nuovo impianto avesse una durata più lunga e potesse resistere meglio alle sfide del tempo.

 

Questo intervento al gasometro non è stata solo una riparazione: è stata una “rinascita”. In quattro mesi intensi e impegnativi, Di & Ci ha trasformato una struttura invecchiata e danneggiata in un pilastro di funzionalità e sicurezza.

Questo progetto ha dimostrato che con la giusta combinazione di esperienza, competenza e visione futuristica, è possibile affrontare e superare anche le sfide più ardue. Il gasometro, che una volta rischiava di diventare un relitto, ora brilla in tutta la sua efficienza.

Ma la storia non finisce qui. La dedizione al servizio e l’innovazione continua sono al centro di Di & Ci. In Di & Ci, siamo consapevoli dell’unicità di ogni gasometro e delle sfide che questo comporta. La nostra missione è fornire consulenze su misura, progettate per isolare le aree di miglioramento e offrire soluzioni che siano al contempo efficaci e sostenibili.

È ben noto che ciò che funziona per una struttura potrebbe non essere adatto per un’altra. Di conseguenza, non ci affidiamo a proposte standardizzate. Ci concentriamo invece sulla comprensione profonda delle esigenze specifiche di ogni impianto, elaborando strategie personalizzate.

Il nostro impegno prosegue anche dopo l’intervento, poiché garantiamo un supporto continuativo, monitorando l’efficacia delle soluzioni implementate.

Con dedizione costante verso l’eccellenza operativa e la realizzazione di prestazioni al vertice del settore, siamo determinati a valorizzare al massimo ogni struttura con cui collaboriamo.

 

È ora di fare il prossimo passo: ti invitiamo perciò a scoprire la nostra Di & Ci Plant Inspection gratuita. Questa analisi approfondita, effettuata dai nostri esperti, fornirà un’immagine dettagliata delle aree che richiedono attenzione specifica.

Se desideri portare il tuo gasometro al livello successivo, garantendo efficienza e ottimizzazione dei costi, scegliere Di & Ci ti porta all’eccellenza e all’innovazione.

Contattaci oggi e richiedi un check up gratuito del tuo impianto!

Condividi:
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.