Interventi sugli scivoli di un Termovalorizzatore: come l’innovazione Di & Ci ha ridefinito la sicurezza e l’efficienza

14 Giu 2024 | Gestione Rifiuti

La termovalorizzazione è il processo attraverso cui i rifiuti diventano risorse, trasformandosi in energia. Una simbiosi impeccabile tra tecnologia avanzata e sostenibilità.

Ma come in ogni macchina ben oliata, ciascun dettaglio e componente dell’impianto è cruciale. Una singola parte non funzionante può causare non solo perdite economiche, ma anche impatti ambientali.

Gli scivoli, ad esempio, possono sembrare un elemento di non grande rilievo, ma sono in realtà estremamente importanti. Sono loro che guidano i rifiuti, assicurando che ogni frammento venga sfruttato.

È chiara, quindi, la delicatezza della situazione quando gli scivoli iniziano a mostrare evidenti segni di usura. Le lamiere deteriorate non solo rallentano il processo, ma rischiano di dare criticità all’intero impianto.

Questo è quanto successo a due nostri clienti nel nord Italia.

Quando un cuore inizia a indebolirsi, ogni battito diventa cruciale. Allo stesso modo, gli scivoli stavano perdendo la loro forza, creando criticità al l’intero sistema. L’urgenza era palpabile e la soluzione necessaria.

Ma non era una questione facile da gestire: serviva un’azienda capace di operare in sicurezza e con precisione dall’alto.

Per fortuna è intervenuta la squadra Di & Ci. Nota per la sua capacità di trovare soluzioni fuori dagli schemi, la nostra azienda è stata contattata con la richiesta di un intervento rapido e innovativo.

Nel caso specifico, abbiamo introdotto una soluzione rivoluzionaria che abbiamo denominato “Passerella Mobile Inclinata per Montaggio” (PMIM).

La PMIM ha una struttura robusta con una base simile a un palco, studiata specificamente per il rifacimento delle lamiere sugli scivoli.

La PMIM non è solo una passerella. È un simbolo di innovazione, progettata espressamente per risolvere problemi che pochi avevano osato affrontare prima.

La Passerella Mobile Inclinata per Montaggio di Di & Ci: l’innovazione che salvaguarda ambiente e lavoratori

Uno degli aspetti più cruciali di questa innovazione è la sua capacità di proteggere l’ambiente circostante. Durante lavori come la saldatura o il taglio, si producono scintille. E in un contesto dove i materiali combustibili sono abbondanti il rischio di incendi è elevato. La PMIM, dotata di accessori speciali come un deflettore, impedisce la caduta di scintille. Questo previene potenziali incendi, garantendo che i materiali che possono facilmente prendere fuoco restino al sicuro.

È fondamentale sottolineare quanto sia critico evitare che le scintille entrino in contatto con questi materiali: un singolo errore potrebbe causare non solo gravi danni all’impianto, ma anche rischi ambientali e di sicurezza per i lavoratori. La protezione contro le scintille è essenziale, soprattutto quando si lavora con utensili che le producono, come le macchine da taglio.

La PMIM non è solo un capolavoro di ingegneria, ma rappresenta anche un balzo in avanti per la sicurezza e l’efficienza nel settore.

Oltre alla sicurezza, la PMIM offre anche altri vantaggi.

La sua struttura modulare consente una rapida installazione dall’alto e un rapido smontaggio, riducendo i tempi di inattività dell’impianto e garantendo una manutenzione efficiente.

Con accessori aggiuntivi – come portattrezzi e deflettori – la PMIM garantisce che il lavoro proceda in modo fluido, riducendo al minimo le interruzioni.

In conclusione, con l’adozione della Passerella Mobile Inclinata per Montaggio di Di & Ci, si è fatto un passo avanti nel campo della manutenzione sicura ed efficiente. È un chiaro esempio di come la giusta combinazione di innovazione ed expertise possa fare la differenza in un impianto così importante come un termovalorizzatore, e in ogni impianto in cui si debba intervenire su superfici inclinate.

Se desideri saperne di più su come la PMIM e altre soluzioni Di & Ci possono migliorare la sicurezza e l’efficienza degli interventi nel tuo impianto, contattaci e richiedi una “Di & Ci Plant Inspection” GRATUITA. Durante questa ispezione, i nostri esperti valuteranno lo stato dell’arte e identificheranno le aree che potrebbero beneficiare di miglioramenti.

Non lasciare che il cuore del tuo impianto batta con incertezza. Con Di & Ci al tuo fianco, puoi assicurarti un futuro in cui l’efficienza incontra l’innovazione. Scopri come, con una “Plant Inspection” GRATUITA.

Condividi:
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.